Coordinamento editoriale: Iginio Ariemma, Giuseppe Berta, Pietro Causarano, Giovanni Mari, Stefano Musso, Enzo RullaniComitato scientifico internazionale: Franca M. Alacevich, Cesare Annibaldi (già Responsabile relazioni industriali Fiat), Iginio Ariemma (Fondazione G. Di Vittorio, Roma), Giuseppe Berta (Università Bocconi di Milano), Vanna Boffo, Cristina Borderías Mondejar (Università di Barcellona), Federico Butera (Università di Milano-Bicocca), Carlo Callieri (già vicepresidente Confindustria), Francesco Carnevale (Società Italiana di Storia del Lavoro), Pietro Causarano, Gian Primo Cella (Università di Milano), Alberto Cipriani (Università del Piemonte Orientale), Riccardo Del Punta, Ubaldo Fadini, Paolo Federighi, Vincenzo Fortunato (Università della Calabria), Paolo Giovannini, Alessio Gramolati (Politiche industriali, Cgil-Nazionale), Giovanni Mari, Manuela Martini (Università di Paris Diderot), Marco Meini (Delegato Fiom-Cgil, General Electric-Nuovo Pignone), Fausto Miguélez (Università Autonòma Barcellona), Luca Mori (Università di Pisa), Stefano Musso (Università di Torino), Marcelle Padovani («Le Nouvel Observateur», Paris), Marco Panara («La Repubblica», Roma), Jerôme Pélisse (Centre de sociologie des organisations – Sciences Po, Paris), Laura Pennacchi (Fondazione Basso, Roma), Enzo Rullani (Università Internazionale TeDis, Venezia), Francesco Sinopoli (Segreteria Nazionale Flc-Cgil), Alain Supiot (Collége de France), Annalisa Tonarelli, Xavier Vigna (Università di Bourgogne)Laddove non è indicato l'Ateneo d'appartenenza è da intendersi l'Università di Firenze.
Certificazione scientifica delle Opere
A cura di: Cipriani, A.; Ponzellini, A.
A cura di: Cipriani, A.; Gramolati, A.; Mari, G.
A cura di: Cipriani, Alberto
Lombardi, Mauro
A cura di: Gramolati, A.; Mari, G.
Accetto i termini sulla privacy
Selezione l'area di interesse che preferisci