Informazioni sull'evento
  • 11/04/2025

  • 16

  • SALA STEMMI Scuola Normale Superiore, Palazzo della Carovana, Piazza dei Cavalieri, 7 PISA


Text, Layout, and Medium
Edited by: Amendola, D.; Carusi, C.; Maltomini, F.; Rosamilia, E.
Scheda libro

Presentazione del volume TEXT, LAYOUT, AND MEDIUM. Documents from the Greco-Roman World between Epigraphy and Papyrology


Introducono

Stefania De Vido, Università Ca’ Foscari Venezia e Istituto Italiano per la Storia Antica

Anna Magnetto, Scuola Normale Superiore

Fabrizio Oppedisano, Scuola Normale Superiore

Ne discutono

Lucia Criscuolo, Alma Mater Università di Bologna

Michele Faraguna, Università di Milano Statale

Con i curatori

Davide Amendola, Scuola Superiore Meridionale

Cristina Carusi, Università degli Studi di Parma

Francesca Maltomini, Università degli Studi di Firenze

Emilio Rosamilia, Università degli Studi di Perugia

È possibile seguire la presentazione in streaming su TEAMS

Questo volume raccoglie contributi di studiosi provenienti da diversi ambiti per esaminare le complesse relazioni tra formato, supporto e funzione nei testi documentari antichi. Il suo principale obiettivo è quello di mettere in discussione i confini accademici tradizionali, colmando il divario tra epigrafia e papirologia e promuovendo un dialogo interdisciplinare. Attraverso studi di caso che spaziano dal periodo arcaico all’Antichità tarda, i capitoli offrono nuove prospettive sull’impatto dei vincoli materiali su una vasta gamma di tipologie documentarie. Esplorano inoltre come le caratteristiche del layout si siano evolute nel tempo e nei diversi contesti geografici in risposta a cambiamenti politici, culturali e sociali, e analizzano gli effetti che tali caratteristiche hanno avuto sulla leggibilità. In generale, il volume sottolinea l’importanza di considerare i documenti antichi come oggetti culturali a sé stanti, sostenendo un approccio più olistico allo studio della loro materialità.